Ciao e benvenuto o bentornato sul blog dell’Alchimista delle Emozioni, in cui parlo di arte terapia, benessere e gestione delle emozioni.
In questo articolo voglio condividere con te le cinque chiavi per accedere alla consapevolezza personale attraverso l’arte terapia: pazienza, non giudizio, mentalità del principiante, ascolto e accoglienza.
L’arte terapia permette di ritornare a noi stessi in modo consapevole nel momento presente, dedicare del tempo alle emozioni ed entrare in un processo creativo che porta benessere e serenità fin da subito.
Prima di iniziare voglio condividere con te il significato che consapevolezza ha per me. Consapevolezza: essere in grado di identificare i comportamenti disfunzionali.
Grazie a questa che definirei come una vera e propria capacità (perché si può acquisire), sarai in grado di allenarti per diminuire il tempo necessario a cambiare un’abitudine o un pensiero.
Le 5 chiavi che ho identificato e di cui ti parlo in questo articolo servono proprio a questo: velocizzare il tuo percorso di crescita grazie alla consapevolezza.
Prima chiave di consapevolezza: pazienza

Tutto avviene nel momento giusto. Ogni cosa che accade ha un proprio tempo naturale di crescita e trasformazione. Spesso siamo impazienti e vorremo raggiungere o avere subito ciò di cui abbiamo bisogno.
La pazienza è una qualità da coltivare per poter accedere ad un maggiore benessere per la propria vita. Nell’arte terapia la pazienza si allena grazie ai dettagli. Ti riporto l’esempio della creazione di un Collage oppure di un Mandala: entrambe queste tecniche richiedono tempo di creazione, precisione e cura.
Alcune delle persone che hanno partecipato ai miei percorsi ritenevano queste due attività, lente, frustranti e addirittura irritanti.
Col passare del tempo però sono diventate attività quotidiane capaci di portare piacere e pace.
La pazienza è importante per rifocalizzare i nostri pensieri quando iniziano a fare troppo rumore e a riportarci con amorevolezza su ciò che stiamo facendo.
Così come nella vita di tutti i giorni puoi coltivare la pazienza nei confronti di te stesso, della tua mente e del tuo corpo accettando e accogliendo i tempi necessari alla tua crescita e trasformazione. Non irritarti se ti accorgi che non ottieni subito ciò che vuoi ma entra nel processo di ciò che stai facendo, consapevole che ogni singolo dettaglio sarà parte di un’opera più grande.
Permettiti di essere aperto e accetta qualsiasi evento così come si presenta, anche se in questo momento non ne trovi un senso.
Seconda chiave di consapevolezza: non giudizio

Molto spesso ci capita di dare giudizi a noi stessi, per quello che facciamo, quello che pensiamo e per i risultati che abbiamo o non abbiamo ottenuto.
Il giudizio non si può eliminare – ma si può migliorare.
La nostra mente esamina ciò che ci circonda e dà il suo parere costantemente, rendendo difficile trovare uno stato di quiete interiore. Quello che possiamo fare è comprendere che il giudizio può essere trasformato in un giudizio amorevole e di qualità.
L’arte terapia permette di allenare la propria mente a diventare un testimone imparziale di ciò che stai creando, sperimentando e osservando senza avere il pensiero di dover dimostrare qualcosa ad altri, a noi stessi o di dover raggiungere un certo risultato.
Per portare questa caratteristica positiva dell’arte terapia nella vita quotidiana, ogni volta che ti accorgi che un pensiero di giudizio si presenta (ad esempio “oh che sbadata che sono” o “non sono abbastanza brava”), limitati ad osservare in modo imparziale ciò che accade.
Non complicare le cose reprimendo o ritenendo sbagliati i pensieri che arrivano: puoi respirare, chiudere gli occhi per qualche secondo e aggiungere una connotazione positiva a questi pensieri (ad esempio “oh che sbadata che sono” -> “come posso portare più attenzione a ciò che sto facendo?” o “non sono abbastanza brava” -> “posso migliorare, sto ancora imparando”).
Terza chiave di consapevolezza: mentalità del principiante

Le esperienze del passato, sia negative che positive, influenzano la nostra visione del presente. Agire con la mente del principiante vuol dire vedere la realtà in modo differente, mettendo da parte le vecchie credenze e convinzioni che fanno da filtro a ciò che proviamo. Questi filtri possono essere trasformati, creando nella nostra mente nuovi punti di riferimento attraverso esperienze potenzianti e di crescita.
Esistono tre frasi ricorrenti che sento nei laboratori di arte terapia che tengo
- “non sono bravo a disegnare”;
- “non sono per niente creativo”;
- “non sono bravo come gli altri”.
Il vero problema è che le persone che lo affermano, a causa della loro esperienza, sono fermamente convinte di ciò che dicono.
In passato hanno incontrato diverse persone e prove che hanno creato e confermato questa credenza. Grazie alla mentalità del principiante però ci si può mettere alla prova e sperimentare cose nuove, svincolandosi dai limiti imposti da altri, liberandosi dalle aspettative e abbandonandosi al proprio modo di esprimersi e creare.
Quarta chiave di consapevolezza: ascolto

La quarta chiave di consapevolezza è l’ascolto.
Non parlo di udito ma di ascolto intimo col te stesso più profondo ed interiore.
Ascoltare le tue sensazioni ed intuizioni senza farti influenzare dal mondo esterno è molto importante anche per acquisire più autostima e consapevolezza.
L’arte terapia integrata con tecniche di respirazione consapevole ti permette di aprire uno spazio di ascolto per le tue emozioni ed esperienze, potrai così dargli una voce, una forma, un colore o una direzione. Grazie a questa tridimensionalità potrai osservare ciò che accade dentro di te e che fino ad oggi non riuscivi ad identificare, andando a sciogliere in modo naturale tensioni ed emozioni bloccate.
Quinta chiave di consapevolezza: accoglienza

L’accoglienza è un altro aspetto importante per allenare la tua consapevolezza, è osservare ciò che accade e seguire il flusso degli eventi.
In arte terapia l’errore è sempre il benvenuto.
Perchè “errore” è una definizione che ci hanno insegnato e che utilizzo per farti comprendere di cosa parlo… ma la verità è che non esistono errori ma solo nuove possibilità di esplorazione. Accogliere una macchia di colore caduta per sbaglio sul foglio potrebbe trasformarsi in un’immagine che non ci si aspettava (una farfalla, un lampione, una mongolfiera o altro…). Accogliere significa restare aperti e ricettivi, senza sottoporre all’esperienza che stiamo vivendo il pregiudizio.
Coltivare l’aspetto dell’accoglienza nella tua vita ti permette di creare le giuste condizioni per il cambiamento interiore e di integrare tutti gli aspetti della tua personalità.
Accogliere però non significa accettare tutto in modo passivo, anzi ci permette di scegliere in modo attivo e consapevole cosa includere o escludere dalla nostra vita per il nostro bene.
Non far accrescere questo aspetto dell’accoglienza può portarti a chiuderti in te stesso e a resistere ai cambiamenti, dai più piccoli ai più importanti.
Il viaggio della consapevolezza comincia da te
Eccoci alla fine di questo articolo, abbiamo visto insieme le cinque chiavi di consapevolezza per accedere al tuo benessere.
Utilizza queste cinque chiavi nella tua vita quotidiana, allena ogni chiave per un giorno intero e a fine giornata appunta su un quaderno le tue osservazioni.
Porta l’attenzione a:
· Quando fai pensieri giudicanti verso te stesso o gli altri;
· Quando non hai pazienza, ma solo fretta;
· Quando pensi che sai già fare qualcosa e non ci sono altri modi;
· Quando dai più importanza a ciò che dicono gli altri invece che dare ascolto a ciò che senti davvero;
· Quando resisti al cambiamento chiudendoti in te stesso.
Se hai trovato utile questo articolo condividilo con le persone a cui vuoi bene per dare nuovi spunti di riflessione e aiutare ad allenare la consapevolezza.
Ricorda che la pratica è la tua miglior alleata per trasformare le credenze radicate negli anni e per creare nuovi punti di riferimento per la tua mente.

Puoi decidere di fare questo percorso evolutivo insieme a me, grazie alla mia guida e ad esercizi specifici allenare la tua consapevolezza sarà più rapido e rilassante!
Contattami in privato all’indirizzo info@alchimistadelleemozioni.com per avere maggiori informazioni e scegliere tra i percorsi disponibili.
Ti mando un dolce e caloroso saluto
Michela – L’alchimista delle Emozioni