Grazie per essere qui sul blog dell’Alchimista delle Emozioni, dove puoi conoscere più cose sull’arte terapia, imparare nuovi esercizi di crescita personale e prendere maggiore consapevolezza delle le tue emozioni.
In questo articolo desidero condividere con te il ruolo e la passione che guida la mia vita: essere un’arte terapeuta. Vuoi scoprire chi è un’arte terapeuta, cosa fa nel dettaglio, e come il mio impegno personale contribuisce a fornirti il massimo supporto nel tuo percorso di crescita?
Allora, accomodati e immergiti nel mio mondo!
Chi è l’Arte Terapeuta
Un’arte terapeuta è un professionista qualificato nel campo delle arti terapie che accompagna le persone in un percorso di benessere per esplorare le loro emozioni, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé utilizzando l’arte come principale strumento di espressione e trasformazione personale.
La figura dell’arte terapeuta nasce nel corso del XX° secolo, quando gli studi psicologici e terapeuti hanno iniziato a riconoscere il potenziale terapeutico delle espressioni artistiche.
Oggi, un’arte terapeuta è un esperto con una solida formazione, che comprende almeno quattro anni di specializzazione in una scuola specifica di arti terapie con annessi esami, laboratori formativi, tirocini, supervisioni e tesi finale.
Se ancora non abbiamo avuto il piacere di incontrarci o conoscerci, mi presento sono Michela Frau e sono un’arte terapeuta (scopri di più su di me cliccando qui). Come professionista, ho il compito di creare uno spazio sicuro e stimolante per il tuo percorso di consapevolezza, scoperta e benessere.

Dove lavora l’arte terapeuta
L’arte terapeuta può operare nell’ambito clinico ovvero in ospedali, cliniche psicologiche e altre strutture sanitarie. Qui l’arte terapeuta collabora con psicologi, psichiatri e altri professionisti per fornire interventi terapeutici basati sull’arte per pazienti che hanno malattie fisiche gravi, traumi o disturbi psicologici. In questi contesti, l’arte terapia viene utilizzata in generale per migliorare il benessere emotivo dei pazienti.
Oltre agli ambienti clinici, l’arte terapeuta opera anche in ambienti di benessere e crescita personale, come centri benessere, centri olistici, scuole o associazioni culturali. Offrendo corsi, workshop e sessioni individuali per promuovere la crescita emotiva e lo sviluppo personale.
Naturalmente l’intervento dell’arte terapeuta varia anche in base alle sue conoscenze, al suo grado di formazione e specializzazione in un dato settore.

Il mio lavoro di Arte Terapeuta dietro le quinte
Prima ancora di preparare il progetto per te o un gruppo di persone che vogliono fare un percorso con l’arte terapia, dedico tempo a studiare approfonditamente la situazione da cui si parte. Penso a quali emozioni si vogliono esplorare o trasformare, quali materiali potrebbero essere più adatti ad una specifica utenza ed identifico gli obiettivi generali del percorso. Ogni persona è unica, e questa fase è molto preziosa perché mi aiuta a personalizzare il percorso e a renderlo efficace.
Preparazione dell’ambiente
Prima del nostro incontro, mi assicuro che lo spazio sia organizzato e pulito, creo un’atmosfera rilassante con della musica preselezionata e delle candele ed infine preparo i materiali artistici. Ad esempio, tempero le matite, mi assicuro che non ci siano prodotti finiti o rovinati e li sistemo ordinati su un tavolo. Questo passaggio è importante per farti sentire a tuo agio, in un luogo accogliente in cui ti puoi esprimere liberamente. La cura dei materiali per me è molto importante per non creare mancanze o frustrazioni durante la fase creativa.

Durante l’incontro
Nella fase centrale dell’incontro ti fornisco stimoli e consegne che ti aiutano ad esplorare le tue emozioni in profondità attraverso l’arte. Non analizzo, non giudico. Osservo attentamente il tuo processo creativo, prendendo appunti sul processo di creazione dell’opera. Questo non è per giudicarti, ma per comprendere meglio il tuo viaggio e come posso continuare a supportarti in modo più efficace. Il mio ruolo è essere al tuo fianco, sostenendoti nel liberare le tue emozioni e nell’esprimere te stessa.
Alla fine della sessione
Alla fine della sessione, c’è una fase di verbalizzazione, un momento in cui puoi condividere le tue riflessioni sull’opera creata, se lo desideri. Questo dialogo può essere un’opportunità per esplorare ancora di più le tue emozioni e scoperte.
Dopo la sessione
Una volta che ci saremo salutate riordino lo spazio e pulisco i materiali per la prossima cliente, garantendo che l’ambiente rimanga ordinato e accogliente. Inoltre, tengo traccia dei tuoi progressi nel percorso (o di quelli del gruppo) attraverso schede tecniche di osservazione dell’opera, che mi aiutano a monitorare il nostro lavoro insieme.
Il mio impegno personale
Il mio impegno non si ferma qui. Credo nell’importanza del mio continuo percorso di crescita personale e di studio. Sperimento su di me i processi che poi condivido con i miei clienti, e continuo a studiare e ad aggiornarmi costantemente.
Nel corso degli anni mi sono specializzata e ho integrato all’interno dei miei laboratori nuove tecniche e metodi come ad esempio: la mindfulness, il collage, la meditazione, le affermazioni positive, esercizi di consapevolezza corporea e molto altro.
Oltre alla’arte terapia che è protagonista dei miei percorsi questi altri metodi possono sostenere e facilitare diverse fasi del tuo percorso.
La mia missione è aiutarti ad esprimere e trasformare le tue emozioni attraverso l’arte insegnandoti esercizi e pratiche che puoi ripetere all’interno della tua quotidianità.

Inizia insieme a me il tuo percorso
Come avrai capito l’arte terapia non è un semplice passatempo, ma è lo strumento principale di un percorso di crescita personale che tratta di emozioni.
Se desideri iniziare il tuo percorso di esplorazione emotiva insieme a me e scoprire come l’arte terapia può aiutarti, contattami da questa pagina oppure direttamente su Instagram per avere maggiori informazioni sui percorsi.
Sarà un piacere accompagnarti in questa avventura di scoperta e trasformazione, ti aspetto!
Un dolce saluto da
Michela Frau – L’alchimista delle Emozioni